Hai mai sottoscritto un finanziamento?

Puoi avere diritto al rimborso degli interessi pagati e dei costi non dovuti

Le irregolarità nei contratti di finanziamento

Non tutti sanno che gran parte dei contratti sono stipulati con tassi esagerati e non consentiti, contengono errori e nascondo costi non dovuti.

Gli abusi riguardano, indistintamente:

  • Prestiti personali o finalizzati
  • Mutui
  • Cessioni del quinto dello stipendio o della pensione
  • Carte revolving
  • Rifinanziamenti

Il nostro obiettivo: dirti la verità.

Siamo un’ Associazione di Consumatori e della tutela dei cittadini contro l’arroganza e gli abusi perpetrati da banche e finanziarie ne facciamo una delle nostre tante battaglie.

Ti offriamo un servizio GRATUITO di analisi e valutazione del tuo contratto (in corso o anche già concluso) per metterti a conoscenza delle eventuali scorrettezze commerciali subite da parte di banche e finanziarie.

L’attività mira a farti ottenere:

  • il rimborso delle somme ingiustamente pagate;
  • l’annullamento della parte non dovuta e ancora non pagata.

Come tuteliamo i tuoi diritti

Forti delle sentenze ottenute -che hanno riconosciuto il diritto dei consumatori a recuperare il costo degli interessi non dovuti, i costi per assicurazioni e gli oneri illegittimi- promuoviamo la presente iniziativa a difesa di chi ha richiesto un prestito ed è stato raggirato o “truffato” da banche e finanziarie.

Grazie all’attività di una squadra, composta da analisti bancari ed avvocati specializzati in materia:

  • valuteremo gratuitamente il tuo caso
  • ti faremo ottenere il rimborso (totale o parziale, in base ai casi) degli Interessi pagati in eccedenza e/o di tutti i costi non dovuti.
Economist team analyzing financial market on digital tablet screen at meeting table

Ma non è tutto...

Ci impegniamo ad analizzare, sempre GRATUITAMENTE, tutti i finanziamenti da te  sottoscritti nel tempo (anche quelli ad oggi conclusi) per verificarne la correttezza, l’applicazione dei tassi di interesse nella misura consentita dalla legge e scovare nelle pieghe del contratto costi nascosti  illegittimi  e/o non dovuti che hai tutto il diritto da recuperare!

Cosa faremo per te

Esaminato il contratto, ti comunicheremo tutte le irregolarità riscontrate​

Verificheremo la correttezza di tutti i finanziamenti sottoscritti nel tempo

Ti faremo recuperare gli interessi non dovuti e le somme pagate in più​

Richiedi una valutazione gratuita

INVIA LA TUA SEGNALAZIONE

Dichiaro di aver letto e accettato l' informativa privacy ai sensi e per gli effetti art.7 e ss. e art.13 del Reg.(UE)2016/679

Di noi ti puoi fidare perché possiamo provare ciò che promettiamo: leggi cosa dice la gente di noi.

La struttura n.1 in Italia secondo Trustpilot

Valutazione media 4.9 ★ tra tutte le associazioni.

Testimonianze

“Pensavo fosse tutto regolare… invece avevano applicato costi non dovuti. Ho recuperato 2.100 euro!”

PRICING-TABLE-ICON.png
Gianni M.

“Grazie allo screening ho scoperto che il TAEG era illegale. Ora sto pagando la metà della rata.”

PRICING-TABLE-ICON.png
Sara L.

“Avevo un prestito con interessi troppo alti, ma grazie a loro ho ottenuto un rimborso e un piano più equo.”

PRICING-TABLE-ICON.png
Luca R.

“Non credevo possibile rivedere le condizioni della mia cessione del quinto, invece loro hanno fatto un ottimo lavoro.”

PRICING-TABLE-ICON.png
Martina P.

“Dopo la loro analisi, ho scoperto spese nascoste che nessuno mi aveva spiegato. Ho recuperato più di 1.500 euro.”

PRICING-TABLE-ICON.png
Francesco T.

“Il loro supporto è stato fondamentale per risolvere un problema che mi pesava da anni. Consigliatissimi!”

PRICING-TABLE-ICON.png
Elena S.

Sentenza n. 15114/2025 – Un precedente rilevante in materia di rapporti bancari

Negli ultimi anni, sempre più tribunali hanno riconosciuto le irregolarità nei contratti di finanziamento, soprattutto quando i costi accessori, come le polizze assicurative, fanno lievitare il tasso d’interesse oltre i limiti di legge.

In questo contesto si inserisce l’importante sentenza n. 15114/2025 della Corte di Cassazione, che conferma un principio fondamentale:

[..] tutti i costi legati all’erogazione del credito – anche se non esplicitamente chiamati “interessi” – devono essere considerati nel calcolo del tasso usurario.

Questa pronuncia rafforza la tutela dei consumatori e riconosce legittime le richieste di rimborso a chi ha sottoscritto prestiti con costi occulti o mal calcolati.

FAQ

Domande Frequenti

Sì, l’analisi della tua documentazione finanziaria è completamente gratuita e senza alcun impegno da parte tua.

Sì, l’analisi della tua documentazione finanziaria è completamente gratuita e senza alcun impegno da parte tua.

Lo screening finanziario è un’analisi approfondita dei tuoi contratti di finanziamento (mutui, prestiti, cessioni del quinto, carte revolving, ecc.) per individuare eventuali anomalie, costi nascosti o tassi illegittimi.

Se troviamo errori o costi non dovuti, ti spieghiamo chiaramente quali sono i tuoi diritti e come procedere per recuperare i tuoi soldi.  

Di solito l’analisi viene completata entro un mese dal ricevimento della documentazione. Questo tempo è necessario per garantire un’analisi accurata e dettagliata di ogni singolo contratto.

Sì, i nostri esperti legali, sono professionisti operanti nell’ambito del diritto bancario e ti supporteranno nelle azioni successive.

  1. Lo screening può essere effettuato su:
    • Mutui ipotecari: sia per l’acquisto di abitazioni che per altre finalità.
    • Prestiti personali: inclusi quelli finalizzati e non.
    • Cessioni del quinto: analisi delle condizioni applicate.
    • Carte revolving: verifica dei tassi e delle condizioni applicate.
    • Rifinanziamenti: esame delle nuove condizioni rispetto a quelle originali.

Sì, lo screening può essere effettuato su contratti attivi o estinti, indipendentemente dalla data di sottoscrizione. È importante verificare se le condizioni contrattuali erano corrette al momento della stipula.

Assolutamente sì. Rispettiamo tutte le normative vigenti in materia di privacy e trattamento dati personali.

Unione Difesa e Informazione Consumatori
Codice Fiscale
96023430828
Sede legale: Via I. Capuano, 14 – T. Imerese | PALERMO

Mail: info@unionedeiconsumatori.it
PEC: unionedeiconsumatori@pec.libero.it
Tel.  091 6190601
WhatsApp (Solo messaggi)  370 1220734

Privacy PolicyCookie policy